Corso Risk Management

In un mondo in continua evoluzione, Organizzazioni e Professionisti si trovano ad affrontare una serie di rischi sempre più complessi.
Rimanere al passo con questi rischi e sviluppare strategie efficaci per gestirli è fondamentale per il successo a lungo termine.
Il nostro corso di formazione online sul Risk Management offre una panoramica completa dei principi e delle pratiche chiave per la gestione efficace dei rischi.

Cosa imparerai

  • I concetti fondamentali del Risk Management: Cos’è il rischio? Perchè è importante gestirlo?
  • Il processo di Risk Management: Come identificare, valutare, analizzare, mitigare e monitorare i rischi.
  • Strumenti e tecniche di Risk Management: Diverse metodologie e strumenti per la gestione dei rischi.
  • Applicazioni del Risk Management: Come applicare i principi della tematica a diverse aree aziendali.
  • Competenze chiave per i Risk Manager: Le abilità e le conoscenze necessarie per avere successo nel campo.

Obiettivi

  • Apprendere i concetti basilari del Risk Management
  • Leggere il contesto
  • Identificare e valutare i rischi
  • Individuare le opportunità e gestire efficacemente i fattori di rischio
  • Progettare sistemi di prevenzione e di governance dei rischi
  • Sviluppare cultura per rendere sostenibili i rischi

A chi è rivolto il corso

  • Consulenti finanziari e di sistemi di gestione
  • Risk Manager
  • Membri della Governance
  • Responsabili di processi
  • Manager
  • Imprenditori

Programma

Modulo 1 – Il risk management:

  • Il Rischio: casualità o causalità
  • L’evoluzione del rischio: da locale a globale
  • Descrizione del rischio: soggettiva – oggettiva
  • Rischi ESG per SRG 88088: strategici, reputazionali, sanitari, ambientali, occupazionali, economici, finanziari, legali e di compliance, assicurativi, cyber

Modulo 2 – La gestione operativa del rischio:

  • Identificazione: genesi del rischio e analisi del contesto di riferimento
  • Valutazione: mappatura dei fattori di rischio, l’incidenza della catena del valore
  • Gestione
  • Reazione
  • Conoscenze, capacità e competenze
  • Conoscenza organizzativa

Modulo 3 – Il processo di gestione del rischio:

  • Opportunità, vantaggi e benefici: legislazione di supporto e normative volontarie
  • Risorse
  • Controlli operativi
  • Monitoraggi
  • Assessment
  • Riesami

Modulo 4 – Valutazione delle probabilità:

  • Risk Analysis+
  • La “percezione” del rischio
  • Adattamento al rischio
  • Strategie per il governo dei fattori di rischio
  • Resilienza del rischio
  • Discontinuità dei rischi
  • Innovazione e rischi
  • Test finale

Docenti

Il corso è tenuto da un team di esperti qualificati con una vasta esperienza nella gestione del rischio in svariati settori.

Didattica e Documentazione

Le lezioni avranno una durata di 4 ore e verranno erogate in modalità 100% Live Streaming*.
Slides predisposte dalla Scuola Etica Leonardo e ampia selezione di specifici materiali e documentazione, link di ricerca e fonti informative in materia di sostenibilità ESG.
Durante il corso verranno inoltre svolte attività di interazione.
*Eventuali assenze possono essere recuperate in differita previo accordo con la segreteria e visionabili in orario d’ufficio e all’interno della durata del corso.

Quota di partecipazione

Il costo del corso è di 980,00 € + IVA.
Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario alle coordinate che verranno comunicate al partecipante dopo aver compilato il modulo d’iscrizione.

Attestato di partecipazione

Al termine del corso verrà emesso l’attestato di partecipazione.

A BREVE SARANNO DISPONIBILI DATE E MODALITÀ D’ISCRIZIONE A QUESTO CORSO