Tra normative e innovazione: Helinext nell’era dell’IA regolamentata

venerdì 10 Maggio, 2024

Durante l’evento dello scorso 12 aprile, i rispettivi rappresentati di AICQ Triveneta, Confimea, MCG e Helinext, hanno affrontato, davanti a una numerosa platea, le maggiori tematiche relative alla recente approvazione della legge Europea in merito all’utilizzo della IA e delle sue declinazioni in contesti aziendali.
Sono state quindi dibattute ed esaminate le principali questioni in merito al rispetto della normativa cogente e all’applicazione della normativa volontaria ISO ai sistemi di gestione e applicazione dell’Intelligenza Artificiale.

PROGRAMMA DELL’EVENTO: L’Europa approva la legge sull’intelligenza artificiale | Normare gestire e applicare l’IA in azienda

L’obiettivo del Parlamento Europeo che ha approvato la nuova legge è quello di di proteggere i diritti fondamentali, la democrazia, lo Stato di diritto e la sostenibilità ambientale dai sistemi di IA ad alto rischio, promuovendo nel contempo l’innovazione e assicurando all’Europa un ruolo guida nel settore.
Le nuove norme sono state appositamente redatte per porre fuori legge alcune applicazioni di IA che minacciano i diritti dei cittadini. Tra queste, i sistemi di categorizzazione biometrica basati su caratteristiche sensibili e l’estrapolazione indiscriminata di immagini facciali da internet o dalle registrazioni dei sistemi di telecamere a circuito chiuso per creare banche dati di riconoscimento facciale.
Saranno vietati anche i sistemi di riconoscimento delle emozioni sul luogo di lavoro e nelle scuole, i sistemi di credito sociale, le pratiche di polizia predittiva (se basate esclusivamente sulla profilazione o sulla valutazione delle caratteristiche di una persona) e i sistemi che manipolano il comportamento umano o sfruttano le vulnerabilità delle persone.

Al seguente link è possibile accedere alla registrazione completa dell’evento:
L’Europa approva la nuova legge sullIntelligenza Artificiale Normare Gestire ed Applicare l’IA in Azienda

Con l’obiettivo di mantenere sempre intatta la capacità di offrire alla propria clientela le solouzioni più all’avanguardia, Helinext ha trascorso l’ultimo anno e mezzo ad approfondire i concetti e i modelli che stanno alla base di queste nuove tecnologie.
Al momento, sui nostri principali prodotti, sono infatti in cantiere nuovi sviluppi ed evoluzioni applicative che prevedeno proprio l’integrazione dell’intelligenza artificiale.

Data: 10 Maggio 2024
Categorie: News
Autore: Helinext
Letture articolo: 601

Ultimi Articoli

ECON ESG ROADSHOW
Semplifica la redazione del tuo bilancio di sostenibilità

mercoledì 5 Febbraio, 2025

Partecipa agli eventi per scoprire come ECON ESG semplifica la redazione del tuo bilancio di sostenibilità

ECON ESG è il …

Approfondisci

Master CSRD Auditor per revisione-validazione della Rendicontazione Societaria di Sostenibilità

giovedì 3 Aprile, 2025

Si tratta del primo corso Qualificato UNI EN ISO/IEC 17024 da AICQ-Sicev al numero 397 organizzato in Europa per la …

Approfondisci

Corso per revisori legali per l’attestazione della rendicontazione di sostenibilità CSRD

giovedì 3 Aprile, 2025

Corso di formazione per Revisori Legali ai fini della validazione della rendicontazione di Sostenibilità che migliaia di aziende saranno chiamate …

Approfondisci

Corso Auditor Lead Auditor SRG 88088

giovedì 3 Aprile, 2025

Il corso Auditor-Lead Auditor Sistemi di Gestione per la Sostenibilità ESG-SRG 88088 è professionalizzante per tutti coloro che vogliono effettuare …

Approfondisci

Corso Progettazione e sviluppo del Bilancio per la Sostenibilità

giovedì 3 Aprile, 2025

Il corso “Progettazione e sviluppo del Bilancio di Sostenibilità” è concepito in modo da consentire ai partecipanti di acquisire le …

Approfondisci

Master Economia Circolare & Sustainable Business Strategist ESG

giovedì 3 Aprile, 2025

L‘Economia Circolare rappresenta un nuovo modello nella gestione del valore per le imprese, le persone e l’ambiente. Mentre l’economia lineare …

Approfondisci