Scadenza dei termini di conservazione IX-CE
venerdì 12 Aprile, 2024

Con il Decreto Legislativo N. 1 del 8 gennaio 2024 sono variati i termini per la dichiarazione dei redditi. Sono stati spostati da 11 a 9 mesi dalla chiusura dell’esercizio, con effetto dal 2 maggio 2024; ne consegue una variazione dei termini di conservazione dei documenti, anch’essa anticipata.
Il 21 febbraio è stato adottato il Decreto N. 13 del 12 febbraio 2024, art 38, che ha ulteriormente variato tale termine, stabilendo che per il periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2023 (solo per quest’anno), i soggetti giuridici hanno tempo fino al quindicesimo giorno del decimo mese successivo a quello di chiusura del periodo d’imposta per presentare la dichiarazione.
I documenti per la conservazione IX-CE dovranno pertanoto essere caricati nei seguenti termini:
Tipologia documentale con periodicità annuale relativa ai documenti del 2023 (Anno fiscale coincidente con anno solare)
- Scadenza conservazione digitale: entro il 15 gennaio 2025
- Termine Caricamento Documenti: entro il 15 novembre 2024
Tipologia documentale con periodicità annuale relativa ai documenti del 2024 (Anno fiscale coincidente con anno solare)
- Scadenza conservazione digitale: entro il 31 dicembre 2025
- Termine Caricamento Documenti: entro il 31 ottobre 2025
Per i soggetti con periodo d’imposta non coincidente con l’anno solare, i documenti rilevanti ai fini fiscali IVA:
- Anno 2023 dovranno essere conservati considerando la normativa precedente (11 mesi);
- Anno 2024 dovranno essere conservati seguendo le nuove direttive (9 mesi).
Per quest’anno la scadenza della dichiarazione dei redditi, riferita al 2023 (in caso di anno fiscale coincidente con quello solare), è determinata al 15 ottobre 2024.Ne consegue che la conservazione dei documenti fiscali/tributari del 2023 è anch’essa anticipata alla data del 15 gennaio 2025, quindi il termine per il conferimento dei documenti in CE è spostato al 15 novembre 2024. Essendo i termini ristretti, consigliamo di procedere tempestivamente al versamento dei documenti sul sistema di conservazione IX-CE.
IMPORTANTE
Ricordiamo, come definito nello SLA, che i termini per conferire i documenti in conservazione in IX-CE sono:
- 60 giorni prima della scadenza normativa riferita alla tipologia documentale con periodicità annuale;
- 7 giorni prima della scadenza normativa riferita alla tipologia documentale con periodicità mensile;
- 1 giorni prima della scadenza normativa riferita alla tipologia documentale con periodicità giornaliera.
Per i documenti caricati oltre tali termini, non verranno garantite le corrette procedure di conservazione a norma.
Ringraziandovi fin da ora per la collaborazione, rimaniamo a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento.
Data: 12 Aprile 2024
Categorie: News
Autore: Helinext
Letture articolo: 598
Ultimi Articoli
ECON ESG ROADSHOW
Semplifica la redazione del tuo bilancio di sostenibilità
Partecipa agli eventi per scoprire come ECON ESG semplifica la redazione del tuo bilancio di sostenibilità
ECON ESG è il …
Master CSRD Auditor per revisione-validazione della Rendicontazione Societaria di Sostenibilità
Si tratta del primo corso Qualificato UNI EN ISO/IEC 17024 da AICQ-Sicev al numero 397 organizzato in Europa per la …
Corso per revisori legali per l’attestazione della rendicontazione di sostenibilità CSRD
Corso di formazione per Revisori Legali ai fini della validazione della rendicontazione di Sostenibilità che migliaia di aziende saranno chiamate …
Corso Auditor Lead Auditor SRG 88088
Il corso Auditor-Lead Auditor Sistemi di Gestione per la Sostenibilità ESG-SRG 88088 è professionalizzante per tutti coloro che vogliono effettuare …
Corso Progettazione e sviluppo del Bilancio per la Sostenibilità
Il corso “Progettazione e sviluppo del Bilancio di Sostenibilità” è concepito in modo da consentire ai partecipanti di acquisire le …
Master Economia Circolare & Sustainable Business Strategist ESG
L‘Economia Circolare rappresenta un nuovo modello nella gestione del valore per le imprese, le persone e l’ambiente. Mentre l’economia lineare …
Tel.: 041 5084911
E-mail: info@helinext.it
PEC: helinext@elinetpec.it