Cosa sono i chatbot e come possono aiutare la tua azienda

mercoledì 12 Luglio, 2017

Per chatbot si intendono tutti quei software che simulano un dialogo, in forma di conversazione tra un umano e un’intelligenza artificiale. Essi trovano impiego in siti di E-commerce, Social Network e molti altri servizi web (ad esempio la celeberrima Cortana, l’assistenza virtuale installata in Windows 10).

Di fatto si istruisce un software a rispondere in maniera colloquiale ad una richiesta di un cliente o potenziale cliente. Si stima che nel corso dei prossimi 10 anni gran parte del customer care delle aziende sarà governato da chatbot, una rivoluzione annunciata nei modelli di gestione della clientela, insomma. Ovviamente c’è ancora molto da lavorare al fine di rendere la comunicazione scorrevole e logica, ma già oggi molti utenti effettuano veri e propri dialoghi senza rendersi minimamente conto che stanno interloquendo con dei software appositamente istruiti e non con persone in carne ed ossa.


Il fenomeno delle chatbot da qualche tempo sta interessando, come si diceva, anche le aziende, non a caso è stato coniato il termine “Bot Economy”. La domanda che molti responsabili aziendali si pongono è come questa nuova tecnologia possa migliorare l’esperienza di prevendita e di acquisto del cliente e generare, nel contempo, della redditività. Difficile ovviamente dare una risposta esaustiva alla questione. Quello che è certo è che, tramite chatbot, sarà possibile instaurare un rapporto one-to-one con ogni cliente, potenziale o meno. Inoltre, potranno essere “seguiti” molti più clienti contemporaneamente giacchè il software sarà in grado di gestire una quantità di dialoghi potenzialmente infinita nel medesimo lasso di tempo.

Nella fattispecie tale tecnologia, già oggi, può:
• offrire risposte in tempo reale su prodotti e servizi di una determinata azienda sia in fase di pre vendita che di post vendita;
• indirizzare l’utente verso l’acquisto di beni e servizi direttamente tramite piattaforma di E-Commerce (anzichè nella più lenta e onerosa modalità tradizionale);
• fornire supporto logistico, per quanto concerne ordini, fatture e documentazione di vario tipo (ad esempio, tramite bot, potrebbe essere possibile ottenere il manuale di istruzioni di un prodotto precedentemente acquistato, senza dover cercarlo nella sezione di supporto del sito di un produttore);
• gestire la fidelizzazione del cliente.

Ovviamente, trattandosi di una tecnologia innovativa e ancora, per certi versi, sperimentale i limiti d’uso sono diversi. Spesso i bot faticano a comprendere le domande che vengono loro poste. Questo succede sia per la modalità con cui sono poste (un utente magari utilizza un lessico non comune o commette degli errori), sia per le informazioni richieste (l’utente vuole informazioni su di un argomento che non è stato codificato).
Alla base di questa tecnologia ci sono concetti complessi, come quelli legati all’evoluzione del deep learning, che solo nei prossimi decenni ci consentiranno di avere forme di intelligenza non umana sempre più evolute.

Data: 12 Luglio 2017
Categorie: News
Autore: Helinext
Letture articolo: 299

Ultimi Articoli

ECON ESG ROADSHOW
Semplifica la redazione del tuo bilancio di sostenibilità

mercoledì 5 Febbraio, 2025

Partecipa agli eventi per scoprire come ECON ESG semplifica la redazione del tuo bilancio di sostenibilità

ECON ESG è il …

Approfondisci

5 plugin wordpress sconosciuti che possono risolvere molti problemi quotidiani

lunedì 7 Aprile, 2025

L’esperienza utente della repository ufficiale di WordPress – che contiene oltre 59.000 estensioni per il CMS – non è proprio …

Approfondisci

Master CSRD Auditor per revisione-validazione della Rendicontazione Societaria di Sostenibilità

giovedì 3 Aprile, 2025

Si tratta del primo corso Qualificato UNI EN ISO/IEC 17024 da AICQ-Sicev al numero 397 organizzato in Europa per la …

Approfondisci

Corso per revisori legali per l’attestazione della rendicontazione di sostenibilità CSRD

giovedì 3 Aprile, 2025

Corso di formazione per Revisori Legali ai fini della validazione della rendicontazione di Sostenibilità che migliaia di aziende saranno chiamate …

Approfondisci

Corso Auditor Lead Auditor SRG 88088

giovedì 3 Aprile, 2025

Il corso Auditor-Lead Auditor Sistemi di Gestione per la Sostenibilità ESG-SRG 88088 è professionalizzante per tutti coloro che vogliono effettuare …

Approfondisci

Corso Progettazione e sviluppo del Bilancio per la Sostenibilità

giovedì 3 Aprile, 2025

Il corso “Progettazione e sviluppo del Bilancio di Sostenibilità” è concepito in modo da consentire ai partecipanti di acquisire le …

Approfondisci