79 milioni di euro.
Enel si aggiudica la sanzione più alta mai applicata dal Garante

mercoledì 22 Maggio, 2024

Enel Energia si è recentemente vista recapitare una sanzione da 79 milioni euro – la più alta mai applicata dall’Autorità –  a causa di gravi carenze di sicurezza dei sistemi informativi destinati alla gestione dei dati dei clienti e all’attivazione dei servizi. I dati, poi, sarebbero stati trattati per la finalità di telemarketing.

Il procedimento trae origine da un’indagine della Guardia di finanza, a seguito della quale l’Autorità applicava a quattro società, non appartenenti alla rete di vendita della compagnia energetica, sanzioni per 1 milione e 800mila euro e confiscava diverse banche dati utilizzate per attività illecite.

Le attività di marketing svolte dalle società indagate, risultavano realizzate mediante il contatto telefonico di potenziali clienti, utilizzando elenchi di nominativi corredati da indirizzi, numeri telefonici, indicazione del comune di residenza e della compagnia energetica di riferimento.

Gli elenchi risultavano acquisiti illecitamente e i contatti realizzati senza che fossero osservate le disposizioni previste dal Regolamento, dal Codice, dalle leggi nazionali e dai numerosi provvedimenti, anche a carattere generale, adottati dall’Autorità in materia di telemarketing.

Nello specifico, è emerso che Enel Energia non abbia adeguatamente valutato i rischi legati all’utilizzo della piattaforma interna, mancando di adottare misure di sicurezza idonee a impedire l’utilizzo improprio delle credenziali di accesso. L’attività del Garante ha rilevato inoltre he la Compagnia aveva sì adottato delle formali politiche di sicurezza ma che nella loro effettiva applicazione queste risultavano essere estremamente lacunose nella governance dei processi di autenticazione e controllo.
Tale comportamento ha favorito per anni un business illecito costituito da procacciatori abusivi e attuato mediante chiamate di disturbo, promozioni di servizi e sottoscrizione di contratti senza reali vantaggi economici per i clienti.

Al seguente link il testo completo del provvedimento: https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9988921

Data: 22 Maggio 2024
Categorie: News
Autore: Helinext
Letture articolo: 510

Ultimi Articoli

ECON ESG ROADSHOW
Semplifica la redazione del tuo bilancio di sostenibilità

mercoledì 5 Febbraio, 2025

Partecipa agli eventi per scoprire come ECON ESG semplifica la redazione del tuo bilancio di sostenibilità

ECON ESG è il …

Approfondisci

Master CSRD Auditor per revisione-validazione della Rendicontazione Societaria di Sostenibilità

giovedì 3 Aprile, 2025

Si tratta del primo corso Qualificato UNI EN ISO/IEC 17024 da AICQ-Sicev al numero 397 organizzato in Europa per la …

Approfondisci

Corso per revisori legali per l’attestazione della rendicontazione di sostenibilità CSRD

giovedì 3 Aprile, 2025

Corso di formazione per Revisori Legali ai fini della validazione della rendicontazione di Sostenibilità che migliaia di aziende saranno chiamate …

Approfondisci

Corso Auditor Lead Auditor SRG 88088

giovedì 3 Aprile, 2025

Il corso Auditor-Lead Auditor Sistemi di Gestione per la Sostenibilità ESG-SRG 88088 è professionalizzante per tutti coloro che vogliono effettuare …

Approfondisci

Corso Progettazione e sviluppo del Bilancio per la Sostenibilità

giovedì 3 Aprile, 2025

Il corso “Progettazione e sviluppo del Bilancio di Sostenibilità” è concepito in modo da consentire ai partecipanti di acquisire le …

Approfondisci

Master Economia Circolare & Sustainable Business Strategist ESG

giovedì 3 Aprile, 2025

L‘Economia Circolare rappresenta un nuovo modello nella gestione del valore per le imprese, le persone e l’ambiente. Mentre l’economia lineare …

Approfondisci