Come la Gerarchia Visiva Migliora l’Esperienza Utente sul Tuo Sito Web

mercoledì 30 Agosto, 2023

Schema di gerarchia visiva per migliorare l'esperienza utente su un sito web

I siti web sono sempre più affaollati di elementi ed è diventato davvero difficile conquistare l’attenzione dell’utente: per questo è fondamentale evitare il caos visivo nel tuo sito web!

La gerarchia visiva è l’arte e la scienza di organizzare gli elementi sulle tue pagine html in modo da guidare l’occhio dell’utente verso le informazioni più importanti.

Questo si può ottenere utilizzando vari strumenti come dimensioni, colori, spaziatura e contrasto.

Dimensioni adeguate

Titoli grandi e audaci catturano immediatamente l’attenzione, mentre il testo più piccolo è generalmente riservato per il contenuto meno importante. Ad esempio, il nome del tuo brand o il titolo dell’articolo dovrebbe essere il più grande sul tuo sito.

Colori e Contrasti

I colori possono essere utilizzati per attirare l’attenzione su call-to-action o informazioni cruciali. Ad esempio, un pulsante “Acquista ora” in rosso su uno sfondo bianco è più probabile che catturi l’attenzione rispetto a un pulsante grigio.

Spaziatura e “Respiro”

Lo spazio bianco, o spazio negativo, è fondamentale per dare “respiro” al design. Questo facilita la lettura e aiuta l’utente a concentrarsi sugli elementi chiave.

Meno è Più

Un design pulito e ordinato è sempre la migliore scelta. Riduci il numero di elementi sul tuo sito per permettere agli utenti di concentrarsi sulle informazioni essenziali. Implementare una gerarchia visiva efficace non è solo una questione estetica, ma una strategia funzionale per aumentare l’engagement e il coinvolgimento dei tuoi visitatori.

Se vuoi un sito web che non solo sembri fantastico, ma che sia anche funzionale e ottimizzato per l’esperienza dell’utente, Helinext è la soluzione che fa per te.

Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarti a realizzare il sito web dei tuoi sogni.

Data: 30 Agosto 2023
Categorie: Digital Marketing
Autore: Enrico Ladogana
Letture articolo: 436

Ultimi Articoli

ECON ESG ROADSHOW
Semplifica la redazione del tuo bilancio di sostenibilità

mercoledì 5 Febbraio, 2025

Partecipa agli eventi per scoprire come ECON ESG semplifica la redazione del tuo bilancio di sostenibilità

ECON ESG è il …

Approfondisci

Master CSRD Auditor per revisione-validazione della Rendicontazione Societaria di Sostenibilità

giovedì 3 Aprile, 2025

Si tratta del primo corso Qualificato UNI EN ISO/IEC 17024 da AICQ-Sicev al numero 397 organizzato in Europa per la …

Approfondisci

Corso per revisori legali per l’attestazione della rendicontazione di sostenibilità CSRD

giovedì 3 Aprile, 2025

Corso di formazione per Revisori Legali ai fini della validazione della rendicontazione di Sostenibilità che migliaia di aziende saranno chiamate …

Approfondisci

Corso Auditor Lead Auditor SRG 88088

giovedì 3 Aprile, 2025

Il corso Auditor-Lead Auditor Sistemi di Gestione per la Sostenibilità ESG-SRG 88088 è professionalizzante per tutti coloro che vogliono effettuare …

Approfondisci

Corso Progettazione e sviluppo del Bilancio per la Sostenibilità

giovedì 3 Aprile, 2025

Il corso “Progettazione e sviluppo del Bilancio di Sostenibilità” è concepito in modo da consentire ai partecipanti di acquisire le …

Approfondisci

Master Economia Circolare & Sustainable Business Strategist ESG

giovedì 3 Aprile, 2025

L‘Economia Circolare rappresenta un nuovo modello nella gestione del valore per le imprese, le persone e l’ambiente. Mentre l’economia lineare …

Approfondisci